

Procreazione Medicalmente Assistita
GRAVIDANZA e POST PARTUM
Quando parole, emozioni e Yoga si incontrano
presto una nuova data per un nuovo incontro
CICLO DI INCONTRI
La Procreazione medicalmente assistita è ancora un tabù: se ne parla poco e male. Eppure, le tecniche sono la strada che ha condotto molte, moltissime donne a gravidanze e nascite profondamente desiderate.
Durante i nove mesi di gestazione si sviluppa una comunicazione silenziosa, ma profonda tra la madre e il suo bambino o la sua bambina. E’ un periodo fondamentale per stabilire un legame che va oltre il corpo e oltre il tempo della gravidanza. E’ questa la connessione precoce che getta le basi per una relazione empatica e duratura.
È l'inizio di un viaggio condiviso, ricco di scoperte e di crescita.
Proprio per questo, le gravidanze ottenute grazie alla Procreazione assistita non possono essere percorsi segnati fin dal principio da parole non dette, da paure, da silenzi o senso di inadeguatezza. Nessuna esperienza può essere cancellata, tanto meno quella che conduce a una gravidanza voluta, anche se a volte segnata da fatiche e dolori.
Nessuna deve sentirsi sola perché non lo è, ha le altre in cui specchiarsi.
Di tutto questo si può parlare insieme in un luogo accogliente, non giudicante, in un patto di fiducia e cura. Le paure inculcate, i desideri, le aspettative, i non detti, le storie da raccontare ai bambini e alle bambine che verranno.
Francesca, psicoterapeuta e Maddalena, divulgatrice della Procreazione assistita condurranno gli incontri insieme a Manuela insegnante Yoga che da anni organizza gruppi di accompagnamento alla nascita con lo yoga e utilizza le tecniche di Yoga mentale, rilassamento e respirazione legate ai movimenti del corpo e alle Asana come preparazione mentale e fisica
alla Gravidanza, al Parto e durante Post Partum.
In uno spazio gentile e di sostegno il gruppo avrà la funzione di accogliere le esperienze di tutte, per offrire supporto e comprensione reciproca, permettendo di condividere le proprie storie,
dubbi e gioie legate alla gravidanza.
"Procreazione medicalmente assistita e gravidanza: quando parole, emozioni e Yoga si incontrano"
è un ciclo di incontri che unisce storie ed esperienze alla pratica yoga dove tutto può fluire e ritrovare equilibrio in una nuova armonia.
Yogamama da anni affonda le sue radici nei principi etici della filosofia yogica, nella cura del benessere psicofisico, e nell' empowerment femminile, terreni su cui ogni donna si possa sentire intera, valorizzata e supportata nel suo percorso verso la maternità.


Maddalena Vianello
Maddalena Vianello è professionista della progettazione e organizzazione culturale, esperta di politiche di genere e nell’ambito della violenza maschile contro le donne. Femminista, è fra le curatrici e organizzatrici di inQuiete festival di scrittrici a Roma. Ha pubblicato Fra me e te - madre e figlia si scrivono: pensieri, passioni, femminismi (Et. al., 2011) e In fondo al desiderio (Fandango, 2021), dedicato al tema della procreazione medicalmente assistita che di recente è divenuto anche podcast. È mamma di Adriano, arrivato proprio grazie alle tecniche.
mail vianello.maddalena@gmail.com
Instagram: maddalvi
Francesca De Lorenzo
La dottoressa Francesca De Lorenzo è Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, Terapeuta EMDR.
Laureata con lode in Psicologia dello Sviluppo presso l’Università di Roma “La Sapienza”, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia iniziando a lavorare con le famiglie a partire da percorsi di accompagnamento alla nascita.
Ha maturato la propria esperienza nel settore della salute mentale lavorando per molti anni presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù occupandosi di malattie rare in età evolutiva e progetti di sostegno alle famiglie.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca tra cui “Radici e Ali” (promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la prevenzione e lo sviluppo di competenze educative genitoriali.
È stata trainer presso Business School occupandosi di dinamiche di gruppo e tutoraggio degli allievi.
Ha svolto presso la ASL ROMA 1 attività di diagnosi e cura nell’area della genitorialità e della psicologia perinatale.
Ad oggi svolge attività libero professionale come psicoterapeuta con pazienti adulti e in età evolutiva in un'ottica sistemico relazionale.
Contatti
Mail delorenzo.francesca@gmail.com
Instagram delorenzof_psicoterapeuta
Manuela Pagnozzi
Laureata con lode in "Lettere indirizzo Cinema" presso l'Università di Roma La Sapienza. Durante una pausa maternità durata due anni e mezzo ha potuto comprendere l'importanza che aveva avuto la regolare pratica Yoga nella gravidanza nel parto e nel suo approccio genitoriale, per questo dopo il secondo parto ha deciso di intraprendere la formazione per diventare Insegnante Yoga presso la Federazione Italiana Yoga della durata di 4 anni e in presenza. Ha poi continuato con la Specializzazione in Yoga per bambini e adolescenti presso Sarva Yoga Educational a Bologna e ha potuto vivere l'esperienza della terza Gravidanza con occhi nuovi, libera dai pregiudizi e dalle paure che normalmente accompagnano la dolce attesa.
Ha fondato l'associazione Yogamama che è diventata un punto di riferimento per le donne in Gravidanza perché accoglie ogni donna fin dai primi mesi lavorando sull'empowerment e unione del corpo e della mente nel percorso.
Organizza da 13 anni Corsi di Yoga per Gestanti per l'Accompagnamento alla Nascita e Incontri post partum da 0 a 12 mesi dei bambini. Lavora costantemente
in collaborazione con Ostetriche, con Pediatri, con Osteopate e Fisioterapiste e Nutrizioniste, per proporre un approccio integrato alla Gravidanza e alla genitorialità.
Contatti
Mail: manuela@yogamama.it
Instagram: yogamanuela
