top of page
Madre e bambino sul pavimento
yogamama_logo azzurro sonno.png

Aiutami a sentirmi capace

"Autoregolazione Autostima e Autoefficacia "

Cosa aiuta un bambino nelle varie fasi dello sviluppo da 0 a 5 anni

17 Luglio h 18 

Un'incontro prezioso con il pediatra e neonatologo Gherardo Rapisardi

Pediatra e neonatologo, formatore italiano nell’approccio Touchpoints di Brazelton e nell’osservazione del comportamento neonatale (NBO). Si occupa in particolare di sviluppo psicomotorio e sonno infantile.

È stato tra i protagonisti formatori del recente convegno Uppa “Responsive care. Le relazioni che sostengono la crescita” (Bologna, giugno 2025), uno degli appuntamenti più importanti in Italia per chi si occupa di prima infanzia.

🧡 Dopo questo grande evento nazionale, il dott. Rapisardi sarà ospite di Yogamama per incontrare in modo intimo e diretto genitori, educatori e professionisti, portando la sua esperienza e il suo sguardo rispettoso sul mondo dei bambini.

Tutti i genitori desiderano offrire ai propri figli le migliori opportunità per crescere in salute, sviluppare le proprie risorse e vivere un’esistenza piena e significativa. Ma in una società dove prevalgono competizione, prestazione e perfezione, è facile credere che servano stimoli sempre più precoci per “fare la differenza”.

E se invece il vero nutrimento per la crescita fosse un altro?

In questo incontro ci confronteremo con il dott. Gherardo Rapisardi su come i bambini crescano attraverso le relazioni e non attraverso le stimolazioni artificiali. La scienza ci mostra chiaramente che l’intelligenza non si “costruisce” con strategie o oggetti, ma nasce da ambienti che sostengono il desiderio, la curiosità, il piacere di esplorare.

🧠 Parleremo di:
   •    Perché stimolare non significa educare
   •    Il ruolo fondamentale della relazione nel costruire cervello ed emozioni
   •    Perché autoregolazione, autostima e autoefficacia sono le vere basi per l’apprendimento e il benessere

💬 “Un bambino competente non è quello che sa di più, ma quello che cresce in armonia con emozioni, pensieri e relazioni. Il nostro compito è sostenerli, non guidarli verso ciò che noi vorremmo per loro.” – Gherardo Rapisardi

👥 L’incontro è aperto a genitori in attesa, neogenitori, educatori, operatori della relazione d’aiuto e chiunque abbia a cuore una crescita rispettosa e consapevole.

“L’autostima si costruisce ogni giorno, quando un bambino sente di essere accettato e compreso per quello che è, non per quello che sa fare.” 

T. Berry Brazelton

Rapisardi_edited.jpg

Gherardo Rapisardi

Pediatra e neonatologo, dagli inizi degli anni Ottanta ha lavorato nella terapia intensiva neonatale dell’ospedale Meyer di Firenze, dove è stato responsabile del servizio di follow-up neonatale fino al 2006, quando è diventato direttore di Pediatria e Neonatologia all’ospedale S.M. Annunziata di Firenze.
Negli anni Ottanta si è formato con Adriano Milani Comparetti sulla valutazione neuroevolutiva e ha svolto esperienze negli USA con T. Berry Brazelton, ottenendo la certificazione nell’esecuzione della Neonatal Behavioral Assessment Scale nel 1986, di cui è diventato trainer nel 1995.
Trainer nell’approccio Brazelton presso il Meyer di Firenze, ha svolto più di 250 corsi di formazione interdisciplinare per personale medico e non medico impegnato nell’assistenza all’infanzia.

I suoi maggiori campi di studio e di lavoro sono la semeiotica neuroevolutiva, il sonno del bambino, la promozione di salute in età perinatale, la care centrata sulla famiglia in Terapia Intensiva Neonatale, il follow-up neurologico e auxologico del nato pretermine.

Iscriviti qui

Modalità di partecipazione all'Incontro

Grazie per esserti iscritto

Associazione Sportiva Dilettantistica YOGAMAMA - CF: 96559160583  -

© INCE Media Srl

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page