top of page
BELLA.JPG

Ciao, sono Manuela e sono la fondatrice di Yogamama. Sono un insegnante di Yoga della Federazione Italiana Yoga, moglie e mamma di tre meravigliosi ragazzi.

Ho iniziato a praticare Yoga a 18 anni e da allora questa preziosa disciplina mi accompagna nella vita.

Mi sono Laureata in Lettere e Filosofia all'Università Sapienza di Roma e dopo la nascita del primo figlio ho studiato quattro anni per ottenere il Diploma di Insegnante della Federazione Italiana Yoga

Ho frequentato un ulteriore Master della della Federazione Italiana Yoga a Bologna Yoga per l'insegnamento a bambini e adolescenti.

Partecipo regolarmente ai Convegni Yoga organizzati dalla F.I.Y. e continuo i miei studi sullo Yoga e l'anatomia umana per migliorare sempre i miei insegnamenti e trasmettere al meglio le tecniche yoga a tutte le persone che mi seguono.

Il mio percorso
Le mie esperienze di Yoga Gravidanza e Parto

La mia esperienza di tre parti naturali senza analgesia mi ha spinto a combinare gli studi sullo Yoga agli studi sulla gravidanza e sulla preparazione al parto, con Ostetriche e Ginecologhe che mi hanno supportato e sostenuto nel percorso e da cui ho appreso tanto.

 

Durante la mia prima gravidanza ricordo di aver avuto subito una grande paura del parto che vedevo come il compimento massimo di una missione affidatami dalla natura. Dentro di me era fortissimo il desiderio di avere un parto naturale e il rifiuto di un intervento medico che vedevo come un “pericolo” da evitare a tutti i costi. Il mio primo parto naturale senza l'uso di nessun analgesico è stato come una tempesta di emozioni e sensazioni che mi ha travolta e da cui sono uscita cambiata, trasformata da donna a mamma.

Dall’inconsapevolezza del primo parto dopo due anni mi sono trovata ad affrontare il secondo parto, forse più preparata, ma sempre piena di paure. E anche in questo secondo parto ho potuto prendere atto di quanto peso e importanza avesse la mente nel superare i blocchi, che durante il travaglio è naturale che insorgano come pensieri nella mente che trovano un immediato sfogo nel corpo.

cfae85_dd57161301c14406810a5f00e00ec611~mv2.jpeg
montagna.jpg

Dopo 7 anni l’Universo ha voluto che portassi alla luce un'altra vita ed è nato il nostro Theo. La terza è stata la gravidanza più consapevole, perché gran parte delle paure e dei blocchi mentali erano già svaniti e ho potuto concentrare tutte le mie attenzioni sull’incredibile trasformazione che il mio corpo stava rivivendo e sullo scambio energetico con il mio bambino, con cui ho sentito subito un armonioso legame e una profonda empatia.

A tutte le donne in gravidanza che seguo, a tutte quelle che hanno il desiderio di partorire in modo naturale, o che hanno indicazione al cesareo, consiglio in egual modo di praticare Yoga per prendere contatto con il proprio corpo e contemporaneamente con la sfera mentale con l'obiettivo di  riuscire a trovare l'armonia con loro stesse e con il proprio bambino.

 

La natura è forte e quando la mente e il corpo sono in armonia, una donna può affrontare la grande trasformazione da donna a mamma piena di forza e di coraggio!

Associazione Sportiva Dilettantistica YOGAMAMA - CF: 96559160583  -

© INCE Media Srl

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page