top of page
yogamama_logo azzurro sonno.png

Mangiare per Crescere

Venerdì 12 Settembre h 17

Yogamama è onorata di accogliere i pediatri Lucio Piermarini e

Federico Marolla per dialogare con i genitori di quel periodo in cui i bambini sono pronti a passare dall'alimentazione liquida a quella solida.

Lo svezzamento è un tema che suscita sempre molte domande e opinioni contrastanti.

“Quando iniziare?”, “Qual è il metodo migliore?”, “Meglio cibi pronti o alimenti freschi?”, “Come affrontare il rischio di allergie alimentari? E se si soffoca?”  queste sono solo alcune delle questioni che i genitori si trovano ad affrontare in questa fase non sempre facile dello sviluppo del bambino.

Per fare chiarezza e offrire risposte basate su evidenze scientifiche, abbiamo il piacere di ospitare due pediatri che hanno impegnato anni di studi e di esperienza all’argomento alimentazione nei bambini.

 Il Dott. Federico Marolla, pediatra di famiglia e membro dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP) . Con una lunga esperienza nella formazione su temi come l’allattamento, lo sviluppo infantile e l’alimentazione complementare, autore di “Mangiare per crescere” e collaboratore nei progetti “I primi 1000 giorni” e “Allattamento al seno e salute primale” dell’Istituto Superiore di Sanità.

Insieme e grazie a Federico abbiamo l’onore di ospitare anche  Lucio Piermarini autore del libro “Io mi svezzo da solo!”, un libro che ha rivoluzionato l’approccio allo svezzamento in Italia, promuovendo l’autosvezzamento e la fiducia nelle competenze innate del bambino e “Sereni a tavola”, in cui affronta temi legati all’alimentazione infantile e all’educazione alimentare delle famiglie.

Durante l’incontro esploreremo diversi approcci allo svezzamento, tra cui quello tradizionale e l’Alimentazione Complementare a Richiesta (ACR), promossa dallo stesso Dott. Marolla e dal Dott. Lucio Piermarini, autore del libro “Io mi svezzo da solo”.

Questo approccio invita a rispettare i tempi e i segnali del bambino, favorendo un rapporto più naturale e sereno con il cibo.

L’evento sarà un’occasione preziosa per ricevere consigli pratici, sfatare falsi miti e affrontare i dubbi più comuni legati all’introduzione dei primi alimenti solidi.

Preparate le vostre domande e unitevi a noi sia in presenza che online per un incontro che unirà informazione, una lunga esperienza medica e un ampio spazio per il dialogo.

L'incontro sarà disponibile anche LIVE ONLINE mentre i posti in presenza saranno limitati.

I genitori potranno partecipare con i loro piccoli che durante l'incontro avranno uno spazio morbido e pulito dedicato a loro per il Tummy Time.​

Piermarini-200x200.jpg

Lucio Piermarini

Pediatra italiano noto per il suo contributo all’educazione sanitaria delle famiglie. Dopo una carriera come pediatra ospedaliero, ha dedicato circa vent’anni alla formazione delle future mamme nei corsi di preparazione alla nascita presso il Consultorio “Città Giardino” di Terni. 

 

Piermarini è autore di numerosi articoli sullo svezzamento, pubblicati su riviste scientifiche pediatriche e sulla rivista per genitori “Un Pediatra Per Amico” (UPPA). 

Tra le sue opere più note figura “Io mi svezzo da solo!”, un libro che ha rivoluzionato l’approccio allo svezzamento in Italia, promuovendo l’autosvezzamento e la fiducia nelle competenze innate del bambino. 

 

Piermarini ha inoltre pubblicato “Sereni a tavola”, in cui affronta temi legati all’alimentazione infantile e all’educazione alimentare delle famiglie. 

Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo nel promuovere un approccio più naturale e rispettoso dei tempi e delle esigenze dei bambini nell’alimentazione, influenzando positivamente le pratiche genitoriali in Italia.

“In questa vera e propria ‘rivoluzione copernicana’, come qualcuno l’ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra.” 

Lucio Piermarini

Federico-Marolla-200x200.jpg

Federico Marolla

Federico Marolla è pediatra di famiglia a Roma, vive a Monteverde, ama la sua famiglia, camminare in montagna, suonare il piano, spostarsi in bicicletta e vorrebbe che tutte le città fossero a misura di bambini e bambine, sposando in pieno le proposte di Francesco Tonucci.

Federico è un medico appassionato del suo lavoro e alla sua lunga esperienza unisce una istintiva e naturale capacità empatica con genitori e bambini. E’ membro dell’Associazione Culturale Pediatri e del gruppo Pediatri per Un Mondo Possibile; inoltre è presidente dell’associazione di promozione sociale Curare Insieme Con Amore (CICA). 

È coautore dei libri "Il bambino disattento e iperattivo" (Franco Angeli) e "Mangiare per crescere. Consigli per genitori in gamba" (Il Pensiero Scientifico). E' formatore presso la ASL RM3 per i progetti dell’Istituto Superiore di Sanità “I primi 1000 giorni” e “Allattamento al seno e salute primale”, formatore per la valutazione e promozione del neurosviluppo 0-3 anni. Insieme al Dott. Lucio Piermarini, autore del rinomato libro: “Io mi svezzo da solo”, ha svolto diversi corsi sull’Alimentazione Complementare a Richiesta (ACR) per pediatri, insegnanti e genitori.

“La verità è che la soluzione all’educazione alimentare non può che risiedere in famiglia con le parole, i sentimenti e i modi di essere dei genitori.” 
Federico Marolla

Iscriviti all'incontro

Iscriviti per partecipare al prossimo incontro

Modalità di partecipazione all'Incontro
  • Facebook
  • Instagram

GRAZIE PER LA TUA PRENOTAZIONE

Associazione Sportiva Dilettantistica YOGAMAMA - CF: 96559160583  -

© INCE Media Srl

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page