top of page
yogamama_logo lilla bagno di suoni.png

Yoga & Bagno di Suoni

in gravidanza e per la famiglia

La musica e il suono sono in grado di raggiungerci nel profondo e provocare modificazioni,
moti d’animo, sostituendosi ad ogni forma di comunicazione
e di linguaggio  diventando a loro volta linguaggio universale e per questo accessibile da tutti a più livelli.

E675B18C-9D9F-4EC3-84D7-CE83150944E6_1_1
643542A3-AE67-40D0-A6FF-AC418DEBF824_1_105_c.jpeg

Lo stato d’animo della madre e il suo tono vibratorio sono percepiti perfettamente dal bambino

 

Ecco perché è così importante parlare, cantare e anche leggere al bambino, perché si instaura una vera e propria consonanza, in cui il suono è l’oggetto intermediario che permette e facilita la relazione, il dialogo e l’empatia.

 

Il Bagni di Suoni, oltre ad essere una coccola affettuosa e rilassante per la mamma e la futura mamma, è anche un gesto di valenza molto più profondo, perché il Suono può essere uno straordinario strumento di comunicazione se usato nel modo corretto e produce i suoi effetti anche sul feto.

In utero viene avviata una speciale relazione tra mamma e bambino: è la relazione sonora prenatale che permette al piccolo di entrare in contatto con vibrazioni e suoni che provengono dall'esterno, ma anche dall'interno (il battito del cuore della mamma, il suo respiro, i "rumori" della pancia) e che può percepire anche attraverso la pelle, oltre che attraverso l'apparato uditivo che si sta formando e perfezionando.

 

Il Suono, passa al bimbo attraverso il corpo della mamma che vibra durante l'ascolto e reagisce alla sensazione prodotta da quelle sonorità.

I suoni delle campane hanno un effetto sul campo fisico, mentale e spirituale e aiutano a fare emergere la mente istintiva che ha un ruolo di rilievo durante la gravidanza e il postpartum

Associazione Sportiva Dilettantistica YOGAMAMA - CF: 96559160583  -

© INCE Media Srl

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page